SEZIONI FUORI CONCORSO

EDU

IL LABORATORIO DI SCRITTURA
E IL SALOTTO DEL LIBRO

Il MATERA FILM FESTIVAL ha avuto da sempre una forte vocazione Educational, andando a interagire con il mondo della scuola. Da questa edizione, la sezione Educational vedrà la partecipazione dei suoi autorevoli Partner, che contribuiranno ad arricchire le conoscenze degli studenti, attraverso incontri tematici, dal profilo culturale e sociale, contestualizzati al mondo del cinema.

La sezione EDU ha principalmente lo scopo di avvicinare alla lettura i giovani studenti, attraverso un percorso di edutalment (educare attraverso l’intrattenimento) finalizzato a far riscoprire il piacere della lettura attraverso il cinema.

Il Matera Film Festival, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, propone alle scuole della Basilicata il Laboratorio di Scrittura, Cinema e Letteratura: dal libro al grande schermo, un percorso didattico, formativo ed educativo che vuole mettere in risalto il connubio tra letteratura e settima arte e viceversa, attraverso una lettura del film critica, ragionata e consapevole.

I partecipanti vengono guidati attraverso una serie di temi, forme e linguaggi, con un approccio multidisciplinare che favorisca la lettura attraverso percorsi di educazione all’immagine.

I percorsi di approfondimento saranno mirati a sviluppare la creatività e il senso critico degli studenti, sia di misurandosi con il linguaggio audiovisivo.

Il Salotto del Libro, all’interno del Matera Film Festival, racchiuderà una serie di incontri con gli autori per dialogare dei loro libri con visioni affascinanti della letteratura contemporanea.